AVVISO PER STUDENTI E GENITORI
SI PREGANO I SIGG. GENITORI E GLI STUDENTI DI PRENDERE VISIONE DEL SEGUENTE DOCUMENTO:
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI STUDENTI.
Sito Web Invalsi: http://www.invalsi.it
PICCOLI RICERCATORI CRESCONO...
GIORNATA EUROPEA DELLE CELLULE STAMINALI
Insieme a ventisettemila studenti di tutta Europa C'ERAVAMO ANCHE NOI DEL "PEZZULLO"
La partecipazione all'evento è stata fortemente voluta dalla prof.ssa M.E. Aragona e dalla prof.ssa L. Leonetti, veterane di modelli formativi innovativi aperti all'esterno e al territorio, per stimolare l'interesse e la passione dei ragazzi per le scienze
Il 16 Marzo 2018, per il decimo anno consecutivo, si è svolto presso l’UNICAL, l’UniStem Day: Il più grande evento di divulgazione scientifica , nato da una idea della Prof.ssa Elena Cattaneo, Senatrice a vita della Repubblica italiana ... LEGGI TUTTO
COMUNICAZIONE PER ALUNNI & GENITORI
OGGETTO: FONDO UNICO BORSE DI STUDIO D. L.g.s. 63/2017 - CIRCOLARE MIUR N. 0000949 DEL 27/02/2018 ... SCARICA la CIRCOLARE
GIORNATA DI FORMAZIONE A MONTECITORIO PER LA VA AFM
"GRAZIE ALLA SENSIBILITÀ DELLA DIRIGENTE MARIA SALVIA PER LE POLITICHE GIOVANILI"
LA DIRIGENTE DELL'IIS PEZZULLO MARIA SALVIA E ALCUNI STUDENTI IN VISITA NEI LUOGHI DELLA MEMORIA
INSIEME AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE VALERIA FEDELI E AL PRESIDENTE DELL'UNIONE DELLE COMUNITA' EBRAICHE NOEMI DI SEGNI
Viaggio indimenticabile in Polonia per gli studenti Andrea Librandi, Simone de Rose, Cristian Turco, Francesco De Marco, Martina Bonetti e Nicole Tenuta. Il viaggio è stato anche occasione di incontro con altri studenti italiani con i quali hanno condiviso la meravigliosa esperienza dalla quale è nato un gemellaggio tra le Consulte di Cosenza e Novara per instaurare legami di conoscenza, confronto e scambio di idee tra due realtà geograficamente lontane ma vicine per quanto riguarda i problemi che le Istituzioni scolastiche sono portate ad affrontare.
|
Servizio di RAINEWS dedicato all'evento
"INSIEME CONTRO OGNI FORMA DI DIPENDENZA"
Gli alunni delle scuole in rete invitano alla manifestazione
di Venerdì 26 Gennaio 2018
CLICCA PER APRIRE LA LOCANDINA
IN 100 SCUOLE ITALIANE IL DIPLOMA IN 4 ANNI:
NOI CI SIAMO!
CLICCA QUI per scaricare la brochure del corso di diploma in 4
anni che inizierà nel nostro Istituto il prossimo anno scolastico e, se vuoi ulteriori informazioni, vieni a trovarci!
QUANDO L'UNIONE FA LA FORZA:
Protocollo d'intesa tra il nostro
Istituto, organi dello stato e altre 22 scuole
INSIEME CONTRO OGNI FORMA DI DIPENDENZA.
(fonte: http://lacnews24.it)
Crescita del consumo di sostanze stupefacenti
C’è una pericolosa escalation dei fenomeni della dipendenza, in particolare da sostanze stupefacenti. Concetti ribaditi a chiare lettere nel corso di una iniziativa ospitata nell’istituto scolastico Pezzullo di Cosenza, diretto da Maria Salvia, con il procuratore della repubblica di Cosenza, Mario Spagnuolo, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Diego Bouchè, il dirigente del servizio dell’Asp per le tossicodipendenze, Roberto Calabria, i delegati della provincia e di Palazzo dei Bruzi, Marco Ambrogio e Matilde Spadafora, le forze dell’ordine, rappresentate dal vice questore Mario Lanzaro e dal capitano dei carabinieri Jacopo Passaquieti. Presente anche monsignor Francesco Nolè, padre arcivescovo di Cosenza-Bisignano... PER SAPERNE DI PIU'
DALLA STAMPA:
- http://lacnews24.it/cronaca/rete-solidale-prevenzione-dipendenze-cosenza_37733/
LOCANDINA EVENTO
I GIORNI 27 - 28 - 29 - NOVEMBRE DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 18,30 TI
ASPETTIAMO AL "PEZZULLO" ... PER LA LOCANDINA DELL'EVENTO CLICCA QUI
LA PREFETTURA DI COSENZA OSPITA 60 STUDENTI CON IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Sono sessanta i ragazzi del Liceo Classico “Bernardino Telesio” e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pezzullo” di Cosenza che per novanta giorni, ripartiti in gruppi nelle varie Aree e Servizi, affiancheranno i Dirigenti ed i Funzionari della Prefettura di Cosenza nelle quotidiane attività svolte dall’Ente Prefettizio sul e per il territorio della provincia... Continua a leggere
INIZIO LEZIONI E ACCOGLIENZA ALLIEVI
PRIME CLASSI
Tutti gli allievi delle prime classi entreranno, solo per il giorno 14 Settembre (primo giorno di scuola), alle ore 08,30 e si recheranno nell’Aula Magna dove saranno accolti dai rispettivi docenti. Successivamente saranno accompagnati nelle rispettive aule.
Le lezioni, si svolgeranno regolarmente da lunedì a sabato di ogni settimana e avranno inizio, per tutte le classi, alle ore 8,15, mentre l’uscita è fissata secondo il seguente prospetto:
Istituto Tecnico:
lunedì, mercoledì, giovedì, sabato ore13.15 – martedì e venerdì ore 13.55
Liceo scientifico scienze applicate – Biennio
3 giorni alla settimana ore 13.15, 3 giorni alla settimana (fra cui il sabato) ore 12.15
Liceo scientifico scienze applicate – Triennio
tutti i giorni alle ore 13.15.
Sino al 23 settembre c.a., non verrà effettuata la sesta ora nei giorni previsti (di martedì e di venerdì), al fine di consentire agli alunni pendolari di poter presentare in segreteria didattica la richiesta di uscita anticipata per motivi di trasporto.
UN SALUTO DI BENVENUTO ALLA NUOVA DIRIGENTE SCOLASTICA E ALLA NUOVA DSGA
Tutti i docenti e il personale ATA dell'IIS "Pezzullo" rivolgono un caloroso BENVENUTO alla nuova dirigente scolastica Maria Salvia, con i migliori AUGURI di un sereno e proficuo nuovo anno scolastico, nella convinzione che la sua capacità professionale e la sua esperienza, unite al contributo di tutti, possano offrire agli alunni opportunità di crescita umana e culturale.
Dal primo Settembre ha preso servizio la nuova DSGA Lorenza Vitelli, alla quale si rivolgono lo stesso cordiale BENVENUTO e i migliori AUGURI di buon lavoro.
CALENDARIO PARTECIPAZIONE AI SEMINARI IN PRESENZA
PNF DI AMBITO... LEGGI TUTTO
- GRADUATORIE D'ISTITUTO II FASCIA PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO CSIS06900C...
- GRADUATORIE D'ISTITUTO III FASCIA PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO CSIS06900C...